
Atelier Sartoriale
Chi siamo

Nunù Studio è atelier sartoriale e brand handmade in Italy, ideato dalla fashion designer Nunzia Mortati.
La sua passione per la moda e l'artigianato l'hanno spinta a portare avanti un'antica tradizione sartoriale di famiglia nata nei primi anni del '900 con la sua bisnonna, sarta esperta nella realizzazione di rinomati e sontuosi costumi tradizionali dei paesi di lingua arbëreshë, una comunità presente in numerosi paesi della provincia cosentina.
Nunzia si laurea nel 2007 all'università di Bologna in Culture e tecniche del costume e della moda, con una tesi in Semiotica della Moda sui Wearable Computer (computer indossabili), capi di abbigliamento realizzati con particolari tessuti tecnologici o a cui sono stati applicati dei dispositivi di comunicazione. Ha proseguito gli studi a Roma, all'Università "La Sapienza", in Editoria e Scrittura per il giornalismo di moda.
Dopo il conseguimento della laurea specialista nel 2011, si dedica alla realizzazione del suo progetto che vedrà la luce il 9 giugno del 2012 con l'apertura dell'atelier sartoriale e la registrazione del marchio. Il pavone stilizzato simbolo caro alle arti grafiche del periodo Liberty diventa il logo del suo brand. Rappresentato di profilo e senza la coda a ruota, per esprimere un concetto di bellezza e armonia senza ostentazione, insito in tutti i manufatti Nunù Studio. Un simbolo che vuole racchiudere la filosofia del movimento artistico "Arts and Crafts": manufatti artigianali realizzati con sentimento e maestria, oggetti di uso quotidiano che diventano pezzi d'arte.
La cura dei dettagli e la qualità dei tessuti contraddistinguono la lavorazione delle collezioni e dei capi su misura. Ogni capo firmato Nunù Studio nasce per essere unico: unico per materiali impiegati, unico per stile e fattura, unico perché non sarà mai riprodotto uguale.
I valori che stanno alla base del brand sono l'attenzione allo stile e alla qualità, senza tralasciare concetti come il recupero e il riciclo, infatti le rimanenze di produzione dei capi su misura vengono impiegati per la realizzazione delle collezioni e per gli accessori. In questo modo nulla si spreca e ogni pezzo realizzato sarà unico e originale. I costi, restando contenuti, permettono di vendere i prodotti ad un prezzo accessibile.